Download 
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document01_GAHF_preapplicationForm2023(DOCX | 256 KB)

La Fondazione Armenise-Harvard offre a studentesse e studenti universitari iscritti a un'università pubblica o privata italiana a una “Laurea Magistrale” (4° e 5° anno) collegata alla ricerca biomedica (ad es. Biologia, Biotecnologie, Neuroscienze, ecc.) o al 4°, 5°o 6° anno di Medicina l'opportunità unica di candidarsi per il loro Summer Fellowship Program e trascorrere due mesi, luglio e agosto, in un laboratorio della Harvard Medical School o di ospedali affiliati a Boston.

Oltre all'attività di ricerca, studentesse e studenti selezionati parteciperanno anche a seminari di sviluppo della carriera volti a rafforzare le loro competenze trasversali (ad es. redazione di CV, domande di lavoro, pianificazione della carriera all'interno e all'esterno del mondo accademico), dove incontreranno scienziati e professori italiani a Boston, che discuteranno delle loro scelte educative e di carriera.

Le candidate e i candidati prescelti riceveranno una borsa di studio di 4.000 USD per contribuire alle spese per il volo di andata e ritorno per Boston, l'alloggio, l'assicurazione sanitaria e i costi del visto.  

Grazie a un accordo stabilito tra il Dipartimento CIBIO e la Fondazione Armenise-Harvard, il Dipartimento CIBIO contribuisce al bando 2024 con la copertura finanziaria di massimo una borsa di studio nel caso in cui risultino destinatari una studentessa o uno studente di una laurea magistrale in Biotecnologie Cellulari e Molecolari o in Biologia Quantitativa e Computazionale.

La Call for the 2024 Summer Fellowship è ora aperta (scadenza 1 dicembre 2024)

Tutte le informazioni sono reperibili nel bando di concorso.

Le studentesse e gli studenti interessati a candidarsi sono pregati di leggere attentamente le informazioni contenute nel sito webArmenise-Harvard Summer Fellowships Call e di rispettare i seguenti passaggi.

Documenti pre-partenza

  • Inviare una mail al referente CIBIO del Dipartimento per questa iniziativa, il Prof. Luca Fava (luca.fava [at] unitn.it), comunicando l'interesse a candidarsi al Summer Fellowship Program Armenise-Harvard, allegando il Pre-application form compilato_CIBIO-Armenise Fellowships  scaricabile dal box download.
  • Completare la procedura di candidatura ufficiale come descritto nel sito ufficiale della Fondazione Armenise-Harvard.
  • Le vincitrici o i vincitori delle borse di studio estive Armenise-Harvard devono informare via e-mail della loro accettazione sia la Fondazione Armenise-Harvard che il referente del Dipartimento CIBIO, il Prof. Luca Fava.

Documenti durante il periodo

  • Il progetto di formazione e orientamento, che deve essere compilato e inviato a jobguidance [at] unitn.it (con luca.fava [at] unitn.it in CC) prima della data di inizio nel laboratorio ospitante (senza firme). 
  • Lo stesso documento dovrà essere firmato, scansionato e inviato agli stessi indirizzi entro e non oltre 10 giorni dall'inizio del programma.

Documenti di chiusura del programma

  • Il modulo di valutazione del tirocinante fornito dall'ufficio Job Guidance
  • La relazione scientifica finale deve essere inviata a inviata a jobguidance [at] unitn.it (con luca.fava [at] unitn.it in CC)
  • L'attestato di frequenza da far firmare al responsabile e inviare a jobguidance [at] unitn.it (con luca.fava [at] unitn.it in CC)
  • Il registro di valutazione fornito al responsabile direttamente dall'ufficio Job Guidance 

Borsa di studio:

La gestione e l'erogazione delle borse di studio sono gestite dall'amministrazione dell'Ateneo secondo queste regole:

  • l'università paga una prima rata della borsa (75%) entro cinque giorni lavorativi prima della partenza;
  • la restante parte viene pagata dopo la conclusione dell'attività di tirocinio, previa approvazione della relazione dello studente da parte del Consiglio CIBIO.

Entro 15 giorni dal rientro, la studentessa o lo studente deve fornire all'Ateneo l'elenco completo dei documenti di fine programma.

All'inizio del nuovo anno accademico, i borsisti Armenise-Harvard presentano le attività svolte durante il tirocinio ai nuovi candidati in occasione della giornata annuale di presentazione del programma di borse di studio Armenise-Harvard.
Per ulteriori informazioni, contattare il responsabile del programma, il Prof. Luca Fava.